Baita Ortler

Benvenuti all'Hotel Baita Ortler*** – il vostro alloggio esclusivo per allenamento, relax e aria di montagna a 3.020 metri.

Baita Ortler

Benvenuti all'Hotel Baita Ortler*** – il vostro alloggio esclusivo per allenamento, relax e aria di montagna a 3.020 metri.

Baita Ortler

Benvenuti all'Hotel Baita Ortler*** – il vostro alloggio esclusivo per allenamento, relax e aria di montagna a 3.020 metri.

Hotel Baita Ortler***

Alloggio per squadre di sci sul ghiacciaio

Benvenuti all'Hotel Baita Ortler a 3.020 metri, ben sopra la quotidianità e direttamente nell’area sciistica su ghiacciaio allo Stelvio.
Qui si uniscono servizio di prima classe, dotazioni di alta qualità e un'autentica atmosfera di montagna per creare un luogo unico, pensato appositamente per le esigenze dei professionisti dello sci. Con l’area wellness più alta dell’Alto Adige, offriamo condizioni ideali per allenamento, rigenerazione e relax – anche d’estate, quando altrove gli sci sono già stati riposti.

Vivi tranquillità e relax a 3.020 metri, circondato da cime, ghiacciai e spazi infiniti

Tutte le camere a colpo d’occhio

Da noi il comfort è pensato per chi pratica sport

Le nostre camere sono studiate per le esigenze delle squadre di sci – semplici, funzionali e rilassanti. Dopo una lunga giornata sul ghiacciaio vi attende un rifugio che favorisce il riposo e la rigenerazione. Letti comodi, spazio sufficiente e un arredamento essenziale garantiscono benessere senza distrazioni.
Qui ogni giornata sugli sci inizia con energia e concentrazione – nel cuore del paesaggio glaciale unico dello Stelvio.

Richiedi ora
Baita Ortler

Informazioni utili & FAQ

La Baita Ortler si trova a 3.020 metri di altitudine nell’area sciistica su ghiacciaio del Passo dello Stelvio, in Alto Adige. È situata direttamente presso la stazione a monte della funivia “Funivia Trincerone” ed è quindi il punto di partenza ideale per allenamenti di sci, escursioni in montagna o un soggiorno di relax in alta quota.

L’accesso avviene tramite la strada del Passo dello Stelvio. Da lì, la funivia Trincerone porta comodamente gli ospiti oltre i 3.000 metri fino all’hotel. In alternativa, è possibile anche l’accesso tramite sentieri escursionistici, ma è consigliato solo ad alpinisti esperti.

Sì. La Baita Ortler offre la mezza pensione con una ricca colazione e una cena a base di specialità regionali. Anche esigenze particolari degli sportivi (ad esempio piatti vegetariani o ricchi di proteine) possono essere concordate in anticipo.

Prenotazioni e richieste possono essere inviate direttamente via e-mail a [email protected] o telefonicamente al numero +39 348 266 3072.

Le nostre camere sono riservate esclusivamente alle esigenze delle squadre di sci – vi chiediamo comprensione se non possiamo accettare richieste da privati.

I prezzi vengono comunicati esclusivamente su richiesta.

Scriveteci a [email protected]

Sì, alla Baita Ortler è presente un locale asciugatura per l’abbigliamento da sci e un’area separata per sci e attrezzatura tecnica. In questo modo tutto resta asciutto, sicuro e pronto all’uso.

Sì – la Baita Ortler è da molti anni una base collaudata per squadre nazionali di sci, sci club e gruppi di allenamento provenienti dall’Italia e dall’estero. L’intera infrastruttura è pensata per le esigenze degli sportivi professionisti, compresi pasti anticipati, area per l’attrezzatura e assistenza personalizzata.

Certo. Il nostro team di cucina prepara su richiesta pasti personalizzati per le fasi di allenamento e recupero. Che si tratti di una cena energetica, di piatti vegetariani o di una dieta specifica – è sempre possibile concordare le necessità individuali.

Sì. Le squadre hanno a disposizione un locale attrezzatura chiudibile a chiave, dove è possibile custodire sci, materiale tecnico, borse e attrezzatura per la sciolinatura in modo sicuro. Il locale è asciutto, ben ventilato e accessibile solo a persone autorizzate.

Subito sopra la Baita si trovano le piste da allenamento del comprensorio su ghiacciaio, con condizioni ideali per slalom, gigante e tecnica. Le prenotazioni delle piste per le squadre possono essere effettuate tramite le scuole di sci o gli impianti di risalita competenti. Le condizioni della neve sono solitamente molto stabili anche in estate.

La baita è aperta durante la stagione dello sci estivo, generalmente da fine maggio a inizio novembre – a seconda delle condizioni della neve e dell’apertura ufficiale della strada del passo.

Informazioni aggiornate sull’apertura della strada del passo: passostelvio.eu

L’hotel dispone di comode camere multiple, pensate appositamente per le esigenze di atleti, gruppi sportivi e associazioni. Gli arredi sono funzionali, puliti e adatti ai soggiorni in alta quota. Biancheria da letto e asciugamani sono disponibili su richiesta.

La struttura è pensata appositamente per squadre nazionali di sci, sci club, gruppi di allenamento e atleti individuali ambiziosi. Sono benvenuti anche alpinisti e amanti del ghiacciaio che desiderano vivere lo Stelvio d’estate.

Una prenotazione è valida solo dopo il versamento di un acconto di 100,00 € a persona.

Si prega di notare:

  • Gli acconti non sono rimborsabili.
  • È possibile una modifica della prenotazione, a condizione che ci sia disponibilità e che la richiesta venga effettuata almeno 14 giorni prima della data di arrivo originale.
  • In caso di partenza anticipata, verrà addebitato l’intero prezzo del pacchetto.

Proprio davanti alla porta vi aspettano piste da ghiacciaio perfettamente preparate fino a 3.450 metri di altitudine. Le condizioni sono ideali per allenamenti di sci alpino, slalom, gigante e tecnica. La zona è regolarmente utilizzata da squadre internazionali.

A causa della posizione esposta, il Wi-Fi è disponibile solo in modo limitato. All’interno dell’hotel la copertura di rete può variare a seconda dell’operatore. Consigliamo di prepararsi a un digital detox – o di godersi consapevolmente il tempo offline.

Sì. Per i gruppi di allenamento, la colazione viene servita già dalle 5:30, per consentire una partenza anticipata sul ghiacciaio. Esigenze particolari (ad esempio colazione ricca di carboidrati o tè specifici) possono essere concordate.

All’interno della Baita è disponibile una piccola area per riscaldamento e stretching. Per esercizi di mobilizzazione leggera prima dell’allenamento sono disponibili tappetini, fasce elastiche e foam roller. Per allenamenti di forza più intensi è possibile organizzare sessioni presso strutture partner a valle.

Gli ospiti della Baita Ortler hanno esperienza nella gestione di squadre. È disponibile un referente centrale per i gruppi, che supporta nell’organizzazione in loco – dalla disponibilità delle piste agli orari personalizzati dei pasti. Su richiesta è possibile anche il contatto con servizi aggiuntivi (come container per la sciolinatura, trasferimenti, assistenza medica).

Baita Ortler

Wellness & Fitness

In alta montagna ti aspetta il centro wellness più alto dell’Alto Adige – un luogo di rigenerazione e forza. Dopo una giornata attiva sulle piste da fondo o da sci, da noi trovi tutto ciò di cui corpo e mente hanno bisogno per ricaricarsi.

La nostra ampia area sauna riattiva i muscoli affaticati e offre un rilassamento profondo dopo un allenamento intenso. E se desideri restare attivo anche la sera, la nostra palestra perfettamente attrezzata è a tua disposizione: spinning, macchinari multifunzione e una terrazza esterna per il tuo allenamento all’aria aperta – perfetto per chi ama muoversi.

Che si tratti di recupero o di una sfida sportiva – da noi trovi entrambi.

Meraviglioso mondo del ghiacciaio

Scopri la bellezza del ghiacciaio proprio davanti alla porta

Il nostro hotel è riservato esclusivamente alle squadre di sci e offre condizioni ottimali per allenamento e rigenerazione allo Stelvio. Dotazioni di alta qualità, assistenza personalizzata e l’area wellness più alta dell’Alto Adige lo rendono l’alloggio ideale per i professionisti della neve – anche in estate.

Baita Ortler

Social Wall

Seguici su Instagram e scopri le novità

#baita_ortler3020

Baita Ortler

Come raggiungerci

Da Milano a Tirano. Da lì in autobus fino al Passo dello Stelvio. Oppure in treno fino a Bolzano e poi in autobus sulla tratta Bolzano–Passo dello Stelvio.

anreise

Il Passo dello Stelvio è collegato quotidianamente con Bolzano (autostazione), Merano (ufficio C.I.T), la Svizzera e l’Austria. Per informazioni precise sugli orari, rivolgersi a Bolzano alla SAD – Soc. Automobilistica Dolomiti al numero 0471 450111 (oppure al numero verde 1678 46047). Ultima corsa alle ore 17.30.

anreise

DE IT EN